Castello di Otranto

Castello di Otranto

     
     Tweet

Il castello di Otranto è la fortezza dell'omonima città sita in Puglia, in provincia di Lecce. Il castello, che diede il nome al primo romanzo gotico della storia, è in stretta relazione con la cinta muraria della cittadina con cui forma un unico apparato difensivo.

Importante testa di ponte verso l'Oriente, la città di Otranto è stata munita fin dall'antichità di sistemi di difesa ed opere fortificate, aggiornate nel corso dei secoli dalle dominazioni che vi si sono avvicendate.

Ritorna alla Pagina Precedente Stampa questa Pagina Invia questa Pagina ad un Amico
OK | verbo essere coniugazione propria | verbo amare | verbo mangiare forma riflessiva | verbo amare modo imerativo | tempi verbali | Categoria:Tempi verbali | Categoria:Tempi verbali - Wikipedia | wikipedia | Tempi verbali francesi‎ (1 P). T. [×] Tempi verbali inglesi‎ (5 P). Pagine nella categoria "Tempi verbali". Questa categoria contiene le 18 pagine indicate di seguito ... | quando un verbo ha la coniugazione propria | Verbo (lingua italiana) - Wikipedia | Verbo (lingua italiana) | wikipedia | Chiamati così perché non hanno bisogno di un verbo ausiliare ... Ha solo la seconda persona (tu e voi) e un solo tempo, il presente. ... parte da irregolari;; la terza (-ire);; i verbi essere e avere hanno una coniugazione propria. ... Il verbo copulativo per eccellenza è essere, che, quando viene unito al nome o all'aggettivo ... | ILS Italian Language School