Otranto dal bastione dei Pelasgi - Wikipedia

Il Bastione dei Pelasgi di Otranto

 Tweet     

Il Bastione dei Pelasgi: vista mare, storia e locali alla moda

Otranto, città più orientale d’Italia, accoglie ogni anno migliaia di visitatori affascinati dal suo centro storico, dai vicoli carichi di storia e dal suo straordinario mare cristallino. Uno dei luoghi più suggestivi da vivere al tramonto o di sera è senza dubbio il Bastione dei Pelasgi.

Affacciato direttamente sul porto, questo angolo panoramico offre una delle viste più spettacolari della città. Passeggiando lungo le antiche mura aragonesi si può godere di una brezza marina unica, ammirare il sole che si riflette sull’Adriatico e immergersi in un’atmosfera elegante ma autentica.

Il Bastione è anche diventato uno dei luoghi di ritrovo più vivaci e glamour di Otranto, grazie alla presenza di risto-pub, lounge bar e caffè che fondono gusto, stile e tradizione.

I locali consigliati sul Bastione

Il Bastione dei Pelasgi è il punto perfetto per iniziare una serata, scattare foto indimenticabili e vivere il fascino autentico di Otranto tra storia e modernità.

CGPT | girofoto | Il paesaggio � surreale, per certi versi quasi alieno; il rosso intenso delle collinette, residuo degli scavi per l�estrazione della bauxite avvenuta negli anni a cavallo tra il 1960 e il 1976, contrasta fortemente con la vegetazione e con il mare che si intravede sullo sfondo | Cave di bauxite - Comune di Otranto - Dettaglio galleria immagini | Immagini della galleria "Cave di bauxite". Mare natura e paesaggi. Laghetto e vegetazione. Cava di bauxite. Laghetto presso le cave di bauxite ... | Ufficio stampa - Otranto nella storia - Citt� e territorio - Info turistiche