PALAZZOTTO VILLANI Acquarica del Capo

Palazzo Villani ad Acquarica del Capo

 Tweet

Domina piazza della Rimembranza l'imponenza di palazzo Villani, degli inizi del secolo scorso, con la sua facciata rosea, un colorito che segna il volto tipico dell'architettura del paese. L'edificio ospita a pianterreno il Museo del giunco palustre, "lu paleddhu", la cui lavorazione unica ed esclusiva ha reso celebre nei secoli il borgo, non solo nel Salento.

OK | Clima | Paesaggio | Flora | Fauna | Demografia | Centri più popolosi | Storia | Cultura salentina | Profilo linguistico | I dialetti | La Grecìa salentina e le enclavi Arbëreshë | Estratti dai dialetti | Architettura e urbanistica | Tradizioni musicali | Enogastronomia | Politica | Regione Salento | Il Grande Salento | Economia | Agricoltura | Artigianato | Industria | Il problema dell'inquinamento | Il circuito di Nardò | Turismo | Infrastrutture e trasporti | Collegamenti stradali | Collegamenti ferroviari | Porti | AeroportiPALAZZOTTO VILLANI Acquarica del Capo | PALAZZOTTO VILLANI Acquarica del Capo