TweetGran parte delle colonne, delle semicolonne e dei capitelli è di riporto, rivelando l’esistenza di un’architettura minore scomparsa talora di altissima qualità.
Qui il reimpiego genera, soprattutto nei capitelli confezionati all’epoca della costruzione della chiesa, curiose imitazioni, varianti e contaminazioni, che permettono di riconoscere di volta in volta anche i diversi modelli: avori, tessuti e bronzi di provenienza nordica vengono trasposti nella pietra, affiancandosi al marmo antico e al bestiario di tradizione orientale.