TweetOltre 3000 pittogrammi del neolitico decorano la Cappella Sistina della preistoria, la Grotta dei Cervi
In luogo è interdetto ai più e solo pochissime persone hanno avuto la fortuna di esplorare. Ha una profondità di 26 metri sotto il livello del mare e non è una grotta qualunque, si tratta infatti del complesso pittorico neolitico più imponente d’Europa tanto da essere chiamata anche la Cappella Sistina della preistoria.