Presentazione Lista Alleanza Per Otranto | Facebook

La Lista di ALLEANZA per OTRANTO

Otranto la Porta d'Oriente   Otranto the Door of East   Otranto   Otranto   Guide de Voyage de la Ville d'Otrante



Scuola d'Italiano per Stranieri

Amministrative ad Otranto

Completata la Lista di Alleanza per Otranto

I primi, come ci hanno abituato oramai dall'inizio della campagna elettorale, in ordine di tempo a completare la lista e a renderla pubblica sono i componenti di Alleanza per Otranto, il gruppo che propone come candidato sindaco Corrado Sammarruco.

Corrado Sammarruco
Corrado Sammarruco

La novità della lista è la forte connotazione al femminile con la presenza di quattro donne candidate: da Francesca Bortone, coordinatrice cittadina del Pdl e su cui si nutrono molte speranze, a Patrizia Tronci, da Cristina Stefanelli, entrata in quota Idv, a Gabriella Ottini.

Francesca Bortone, coordinatrice cittadina del Pdl
Francesca Bortone, coordinatrice cittadina del Pdl

Gli altri componenti sono Francesco Bruni, vice coordinatore del Pdl provinciale e già sindaco di Otranto per due mandati, Pierpaolo Tondo, Tommaso De Benedetto (il più suffragato ad Otranto nella precedente tornata elettorale), Leonardo Salzetti, consiglieri comunali uscenti di "Alleanza per Otranto - verso il Pdl".

Con loro Stefano Panareo, già candidato nel 2007, ed Antonio Ottobre.

FOTO DEI CANDIDATI











paesaggio catalano | Paesaggio Catalano - Otranto | Paesaggio Catalano (Il Cacciatore), il Capolavoro di Joan Mirò del 1923/1924 | otrantoweb | Il trasferimento a Parigi e la frequentazione di Masson segnano un ulteriore allontanamento di Miró dalla rappresentazione realista. Con il Paesaggio Catalano (Il Cacciatore) del 1923-1924 l'artista procede ulteriormente nel processo di schematizzazione delle forme, questo dipinto si allontana ulteriormente da qualsiasi ... | crosta terrestre | Struttura interna della Terra - Wikipedia | Struttura interna della Terra | wikipedia | La Terra non ha una struttura omogenea: la densità della crosta terrestre è di circa 2,7-2,8 g/cm3 e quella media del pianeta è di 5,52 g/cm3: dunque l'interno della Terra deve avere una densità ben maggiore dell'involucro esterno. La struttura interna della Terra, simile ad altri pianeti terrestri, ha una disposizione a strati ... | ‎Preliminari | Rapporto Profondità-Pressione-Temperatura
Ritorna alla Pagina Precedente Stampa questa Pagina Invia questa Pagina ad un Amico